venerdì 10 ottobre 2008

Torniamo all'abc

Tu vendi short? Te lo chiede anche il barista mentre fa il cappuccino. Ma cosa vuol dire?
La marginazione è la modalità di negoziazione che consente all'investitore di poter acquistare (leva long o acquisto in leva) o vendere (short selling o vendita in leva allo scoperto) investendo soltanto una parte della liquidità necessaria. Se ritieni che il prezzo di un titolo sia destinato ad aumentare ma non hai la liquidità sufficiente o non vuoi impegnare tutta la tua liquidità in un'unica operazione, la banca può finanziarti nell'acquisto del titolo, consentendoti di aprire una posizione in leva long. Se invece ritieni che il prezzo di un titolo stia per diminuire, la banca può prestarti il titolo e permetterti di scommettere sul ribasso del titolo stesso aprendo una posizione in short selling.

Nessun commento: